Impianto fotovoltaico

L’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto non solo contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, ma può anche portare a significativi risparmi sui costi energetici.

Questa opportunità nasce dall’esigenza improrogabile del tema della transizione energetica, intesa come costruzione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Perché sia effettiva, devono essere innescati cambiamenti culturali, materiali ed immateriali, basati sul risparmio energetico e l’efficienza dei consumi. In un tale scenario, l’attivazione di nuove forme di azione collettiva e di economie collaborative (in cui produzione e consumo danno vita a nuovi sistemi di scambio), unite alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali, costituiscono i punti cardine della transizione energetica.

L’energia solare permette di risparmiare in bolletta grazie all’autoconsumo, che può arrivare a un 90% con un impianto fotovoltaico con accumulo.

Installare dei pannelli solari in condominio può apportare benefici a tutti i residenti. Infatti, è possibile utilizzare l’energia di questo impianto fotovoltaico residenziale per far funzionare le luci delle zone comuni, l’ascensore e i cancelli, senza dipendere dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), favorendo una riduzione delle spese comuni per l’energia.

Inoltre, se il fotovoltaico in condominio produce dell’energia in eccesso durante il giorno, si può investire in un impianto fotovoltaico con accumulo permettendo di utilizzare l’energia anche durante la notte senza richiedere l’elettricità alla rete. La parte dell’energia in surplus non accumulata può essere venduta alla rete.

In sostanza, il fotovoltaico in condominio conviene davvero?

L’installazione di un sistema fotovoltaico è pur sempre un investimento, questo può essere recuperato in pochi anni in base ad una serie di fattori (3-5), così da garantire un risparmio sulle bollette elettriche negli anni successivi.

Il fotovoltaico in condominio porta con sé diversi benefici:

  • Più l’impianto è grande, meno costa al kW;
  • Un autoconsumo che raggiunge quasi il 100% grazie ai consumi condominiali;
  • I costi di installazione sono divisi tra i condomini che approvano il piano;
  • Accesso alle agevolazioni statali;
  • La possibilità di creare comunità energetiche.

I nostri servizi